Viteliú
Il viaggio di Marzio
Illustrazione di copertina di Luca Tarlazzi
Collana: Narrativa Teatro72 a.C, idi di maggio. Il giorno tanto atteso da Marzio: per la prima volta monterà Arco, uno splendido stallone, e darà il primo bacio alla bella Lucilla.
Inaspettatamente un vecchio cieco si presenta alla porta della sua casa e gli rivela un segreto sconvolgente che cambierà la sua vita.
È l’inizio di un viaggio che gli fa scoprire una natura selvaggia e misteriosa, luoghi teatro di epiche battaglie, amori, gesta di uomini e di dèi, la storia di un popolo indomito e fiero che ha combattuto per realizzare il sogno di una nazione unita e libera, denominata Viteliú.
Un grande e rigoroso affresco storico che getta luce su un periodo ancora poco noto della nostra storia, alle origini dell’Italia.
Un romanzo dalla scrittura rigorosa e avvolgente, ricco di avventure e colpi di scena che lasciano senza fiato il lettore dall’inizio alla fine.
Alessandro Grittini
Leggi in anteprima alcune pagine del libro
Devi accettare i cookie della categoria "Statistiche" per visualizzare il contenuto dell' iframe
Libri affini
Leggi anche
Eventi
“Viteliú”. Doppia presentazione a Camerino
1 Aprile 2019 ore 18
Palazzo Sabbieti, Piazza dei Costanti
Camerino (MC)
“Quando Italia si chiamava Viteliú”. Incontro con Nicola Mastronardi a Campobasso
19 Novembre 2018 ore 17
Centro Auser, Corso Bucci 11
Campobasso
“Viteliu. Il viaggio di Marzio”. Presentazione al FLA- Festival di libri e altrecose di Pescara
8 Novembre 2018 ore 19
Casa d'Annunzio, Corso Manthonè 116
Pescara
“Viteliú”. Doppia presentazione a Camerino
1 Aprile 2019 ore 18
Palazzo Sabbieti, Piazza dei Costanti
Camerino (MC)
“Quando Italia si chiamava Viteliú”. Incontro con Nicola Mastronardi a Campobasso
19 Novembre 2018 ore 17
Centro Auser, Corso Bucci 11
Campobasso
“Viteliu. Il viaggio di Marzio”. Presentazione al FLA- Festival di libri e altrecose di Pescara
8 Novembre 2018 ore 19
Casa d'Annunzio, Corso Manthonè 116
Pescara
“Viteliú”. Presentazione a Chieti
29 Settembre 2018 ore 18
Museo universitario, Piazza Trento e Trieste
Chieti
Rassegna Stampa
Cieco e anziano, custode del passato
su "SuperAbile Inail"
“Viteliú” di Nicola Mastronardi: appassionante viaggio alla scoperta dell’essenza italica
25 Ottobre 2018
su "Qualcosa di Napoli"
Per me un libro così è meraviglioso.