Alessandro Grittini
Alessandro Grittini (1958) è laureato in Filosofia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, con una tesi in Filosofia Teoretica (indirizzo Filosofia della Storia).
Ha insegnato Lettere dal 1985 al 2000 presso il Collegio San Carlo di Milano sia nella scuola Secondaria di Primo Grado che nella Secondaria di Secondo Grado; dal 2000 al 2008 ha insegnato Italiano e Storia presso il Liceo Artistico, il corso Igea, il Liceo Classico e il Liceo Scientifico del Collegio Rotondi di Gorla Minore (VA).
Attualmente insegna Lettere nella Secondaria di Primo Grado presso l’Istituto San Girolamo Emiliani di Corbetta (MI).
Ha collaborato alla redazione del testo di storia per la scuola media Alle radici del domani (ediz. Agedi).
Ha tenuto corsi di avviamento alla recitazione e laboratori di teatro presso vari istituti sia della Secondaria di Primo Grado che della Secondaria di Secondo Grado.
Autore
Costellazione Kurt
Estate 1944. Pietro, un ragazzo di undici anni, trascorre le giornate in baita col nonno Lino. Là lo raggiunge la guerra coi suoi orrori. Un giorno scopre che nella legnaia è tenuto prigioniero un soldato tedesco, Kurt. «È un …
Curatore
Narrare la storia 3. Percorsi personalizzati per una didattica inclusiva
Supporto integrativo al manuale "Narrare la storia 3" per favorire una programmazione didattica personalizzata e inclusiva Il fascicolo mette a disposizione del docente un insieme di materiali che possono essere utilizzati per predisporre una programmazione didattica personalizzata …
Curatore
Narrare la storia 2. Percorsi personalizzati per una didattica inclusiva
Supporto integrativo al manuale "Narrare la storia 2" per favorire una programmazione didattica personalizzata e inclusiva Il fascicolo mette a disposizione del docente un insieme di materiali che possono essere utilizzati per predisporre una programmazione didattica personalizzata …
Curatore
Narrare la storia 1. Percorsi personalizzati per una didattica inclusiva
Supporto integrativo al manuale "Narrare la storia 1" per favorire una programmazione didattica personalizzata e inclusiva Il fascicolo mette a disposizione del docente un insieme di materiali che possono essere utilizzati per predisporre una programmazione didattica personalizzata …
Autore
Narrare la storia 3
Narrare la storia Un progetto innovativo per l’insegnamento della storia nella scuola secondaria di primo grado L’ultimo anno di questo tuo percorso scolastico coincide con l’emergere in te di domande e interrogativi sulla vita e sull’uomo sempre più …
Autore
Narrare la storia 2
Narrare la storia Un progetto innovativo per l’insegnamento della storia nella scuola secondaria di primo grado Continuando il cammino iniziato l’anno scorso, quest’anno allargherai il tuo sguardo all’Europa e al mondo nell’età moderna. Attraverso le grandi stagioni del pensiero …
Autore
Narrare la storia 1
Narrare la storia Un progetto innovativo per l’insegnamento della storia nella scuola secondaria di primo grado Inizi con questo volume un viaggio affascinante che in tre anni ti porterà dagli ultimi secoli dell’Impero Romano fino al nostro …
Appuntamenti
Torino: presentazione dei libri di testo Itaca per la scuola
17 Aprile 2018 ore 17
Istituto Sant’Anna, Via Massena 36
Torino
Presentazione di “Narrare la storia” a Torrette di Ancona
17 Aprile 2015 ore 15.30
Istituto Istruzione Superiore “Volterra-Elia”, via Esino 36
Torrette di Ancona (AN)
Presentazione di “Narrare la storia” a Milano
30 Marzo 2015 ore 17
Libreria Lirus, via Vitruvio 43 - zona Stazione Centrale
Milano
“Narrare la storia”: presentazione a Cingoli (MC)
24 Marzo 2015 ore 16
Salone delle feste Circolo Cittadino, corso Garibaldi, 37
Cingoli (MC)
Presentazione di “Narrare la storia” a Bologna
23 Marzo 2015 ore 16
Sede Confcommercio-Ascom, SALA BLU, Strada Maggiore 23
Bologna
“Narrare la storia”: presentazione a Milano per i docenti
2 Aprile 2014 ore 16.30
Istituto Salesiani, Sala S. Ambrogio, Via Copernico 9
Milano
“Narrare la storia”: a Itaca la presentazione in anteprima per i docenti
27 Marzo 2014 ore 16.30
Itaca, via dell'Industria 249
Castel Bolognese (RA)