Marcellino Pane e Vino
Illustrazioni di Arcadio Lobato
Traduzione di Erminio Polidori
Collana: JuniorMarcellino Pane e Vino racconta la storia di un bambino abbandonato davanti ad un convento di frati che lo accolgono e lo allevano. Un giorno scopre nella soffitta un enorme crocifisso che desta in lui una profonda compassione tanto da decidere di prendersene cura portandogli da mangiare e riparandolo dal freddo.
Quell’amicizia lo rende felice; l’Uomo della soffitta diventa tutto per il suo cuore semplice, il centro dei suoi pensieri e della sua affezione.
«Gli occhi di Marcellino Pane e Vino» ha commentato don Luigi Giussani «sono due occhi sgranati sulla positività dell’essere».
Da questo racconto, scritto per i bambini e capace di commuovere gli adulti, è stato tratto il celebre film.
«Ho pensato che di fronte alle vane fantasticherie che vanno di moda oggigiorno, sarebbe stato utile raccontare ai ragazzi, e ove a questi non fosse possibile, almeno ai loro genitori, perché a loro volta la raccontassero ai propri figli, una delicata storia cristiana, piena di tenerezza e dolcemente impregnata dell’idea della morte, così estranea alla maggior parte dei giovani».
José María Sánchez Silva
DISPONIBILE ANCHE NELLA VERSIONE LIBRO + DVD
Sfoglia in anteprima le pagine iniziali del libro “Marcellino Pane e Vino”
Audio e Video
Marcellino Pane e Vino – Le illustrazioni del libro
Devi accettare i cookie della categoria "Targeting" per visualizzare il contenuto dell' iframe