Le ferite che non volevo
Collana: IcaroLa rabbia negli adolescenti, ciò che pensano e ciò che sta loro a cuore, emergono con forza e realismo in questo romanzo, ispirato a fatti realmente accaduti, scritto da un insegnante che vive per ascoltarli e ricucire la distanza generazionale col mondo adulto.
Alex e Matteo si incontrarono mezz’ora prima alla solita tribuna. Quella tribuna era ormai diventata luogo di sfoghi e grida di aiuto verso adulti abituati a procurare ferite più che a curarle.
«Io, Matte, sono pieno di rabbia. Avrei voglia di spaccare tutto. Che fine fa la mia rabbia?»
«Io non lo so, ma da oggi non sarai solo.»
Sfoglia alcune pagine del libro
Audio e Video
Manuel Mussoni presenta a Santarcangelo il libro “Le ferite che non volevo”
Devi accettare i cookie della categoria "Targeting" per visualizzare il contenuto dell' iframe
“Le ferite che non volevo” di Manuel Mussoni: l’annuncio a Icaro TV
Devi accettare i cookie della categoria "Targeting" per visualizzare il contenuto dell' iframe
Eventi
“Le ferite che non volevo”. Presentazione a Ravenna
6 Maggio 2022 ore 20.45
Chiesa San Biagio
Via Chiesa 7
Ravenna
“Le ferite che non volevo”. Manuel Mussoni e i suoi studenti a IcaroTV
29 Aprile 2022 ore 20.35
IcaroTV
Canale 18
“Le ferite che non volevo”. Presentazione a Santarcangelo di Romagna
17 Marzo 2022 ore 21
Teatro Supercinema, Piazza Marconi 1
Santarcangelo di Romagna (RN)
“Le ferite che non volevo”. Presentazione a Ravenna
6 Maggio 2022 ore 20.45
Chiesa San Biagio
Via Chiesa 7
Ravenna
“Le ferite che non volevo”. Manuel Mussoni e i suoi studenti a IcaroTV
29 Aprile 2022 ore 20.35
IcaroTV
Canale 18
“Le ferite che non volevo”. Presentazione a Santarcangelo di Romagna
17 Marzo 2022 ore 21
Teatro Supercinema, Piazza Marconi 1
Santarcangelo di Romagna (RN)
Rassegna Stampa
Mussoni fa il pieno di studenti e applausi
20 Marzo 2022
su "Il Resto del Carlino"
Il prof scrittore. Il nuovo romanzo di Manuel Mussoni
11 Marzo 2022
su "Il Resto del Carlino"
L’ho letto tutto d’un fiato……semplicemente meraviglioso! Avvincente, vero, con messaggi potenti.
Complimenti davvero!!!!!!!!
Erica L.
Ho appena finito di leggere il tuo libro e devo farti i complimenti! Davvero coinvolgente! Davvero differente questa generazione in cui gli adulti per propri interessi e piaceri disattendono ogni responsabilità e affetto nei confronti dei figli. Grazie per questo romanzo!
Dea G.
Libro stupendo, avvincente e con messaggi potenti per adulti e ragazzi! Bello bello. Lo straconsiglio!
Alessandra M.
Libro bellissimo da leggere tutto d’un fiato…
Non vedo l’ora della presentazione a San Vito.
Nella P.
La serata mi è piaciuta così tanto che, una volta sotto le coperte, ho iniziato a leggere il libro e… l’ho finito tutto d’un fiato! Sì, era l’una e quaranta quando ho girato l’ultima pagina. Le faccio i miei più sinceri complimenti.
Roberta T.