Matteo Fanelli
Matteo Fanelli (Roma, 1986) è marito e padre di quattro figli e vive ai Castelli Romani, alle porte di Roma. Insegna Storia e Filosofia al liceo, dopo aver lavorato per diversi anni in contesti aziendali e soprattutto nel sociale. Durante i suoi studi si è occupato principalmente di storia contemporanea della Chiesa, in particolare con delle ricerche su Pio XI visto dalla storiografia italiana, il magistero sociale di Giovanni XXIII e infine il caso di Rolando Rivi.
Autore
13 aprile 1945
Il 13 aprile 1945, a pochi giorni dalla fine della Seconda guerra mondiale, Rolando Rivi, giovane seminarista appena quattordicenne, fu ucciso da partigiani comunisti in odio alla sua fede cristiana: «Domani un prete di meno». Partendo …
Video
La storia di Rolando Rivi a Radio24. Ospiti Alfonso Rivi e Matteo Fanelli
La trasmissione di Radio24 “Uno, nessuno, 100Milan” ha raccontato la storia di Rolando Rivi, giovane seminarista ucciso a 14 anni da alcuni uomini delle brigate garibaldine, il 13 aprile del 1945, a pochi giorni dalla fine della guerra. In collegamento Alfondo Rivi, cugino di Rolando, e Matteo Fanelli, autore del libro 13 aprile 1945. La lotta partigiana e il martirio di Rolando Rivi.
Appuntamenti
“13 aprile 1945”. Presentazione del libro al Centro Culturale di Milano
13 Maggio 2022 ore 21
Auditorium CMC
Largo Corsia dei Servi 4
Milano