Kikot
La partita più importante
Prefazione di Anna Maria Cànopi
Collana: TestimoniChiara (Kikot) è una bella ragazza di quattordici anni, innamorata della vita e dello sport. La sua grande passione è la pallavolo. Quante volte in campo ha gridato “Forza raga!” per incitare le sue compagne e trascinarle alla vittoria. Perché lei voleva vincere ogni gara.
Improvvisamente la malattia la porta a giocare un’altra partita decisiva. L’avversario appare via via più temibile, la gara si fa dura, fino alla disperazione, come un naufrago in balia del mare in tempesta.
Attraverso il racconto della madre – mater dolorosa che accompagna la figlia nella sua personale via crucis –, la vicenda di Chiara si dipana sotto i nostri occhi. Emerge la statura di una ragazzina che grida tutto il suo desiderio di vivere, fino ad arrendersi a Colui che «mi conosce più di me».
«Pagine scritte con il cuore di una mamma, con una sincerità e una semplicità che le rende prezioso documento di un esemplare cammino di maturazione umana e cristiana».
Dalla prefazione di M. Anna Maria Cànopi
Leggi in anteprima la prefazione di M. Anna Maria Cànopi
Libri affini
Audio e Video
“Kikot” a Radio Maria
L’autrice Valeria Sala Calanna racconta la sua Chiara, “Kikot”, e la partita più importante giocata a soli 14 anni con la malattia.
Eventi
“Kikot”: Valeria Sala Calanna a Cinisello Balsamo (MI)
17 Maggio 2016 ore 21
Parrocchia San Pio X, saloncino "Paolo VI", via Marconi 129
Cinisello Balsamo (MI)
“Kikot”: Valeria Sala Calanna a Cassano Magnago (VA)
6 Febbraio 2016 ore 21
Oratorio San Giulio, via Buttafava 2
Cassano Magnago (VA)
“Kikot”: presentazione a Domodossola (VB)
23 Gennaio 2016 ore 17.30
Collegio Rosmini, via Rosmini 24
Domodossola (VB)
“Kikot”: Valeria Sala Calanna a Cinisello Balsamo (MI)
17 Maggio 2016 ore 21
Parrocchia San Pio X, saloncino "Paolo VI", via Marconi 129
Cinisello Balsamo (MI)
“Kikot”: Valeria Sala Calanna a Cassano Magnago (VA)
6 Febbraio 2016 ore 21
Oratorio San Giulio, via Buttafava 2
Cassano Magnago (VA)
“Kikot”: presentazione a Domodossola (VB)
23 Gennaio 2016 ore 17.30
Collegio Rosmini, via Rosmini 24
Domodossola (VB)
Rassegna Stampa
Kikot e la partita più importante
Ottobre 2015
su "Tracce"
La partita più importante di Chiara
9 Settembre 2015
su "Tempi"
Miracolo a Stresa, il tumore non fa più paura
1 Settembre 2015
su "Panorama"
E’ una storia toccante, di quelle difficili da leggere, di cui abbiamo paura. Perché guardare in faccia la morte ci fa paura. Ma questo non è il racconto di una malattia che porta via la vita a una ragazza. E’ un cammino, di una madre e una figlia, che combattono contro una domanda che a tutti prima o poi si manifesta: perché il male? A cosa mi serve questo dolore? Incontriamo le paure e i pensieri di Valeria e camminiamo accanto a lei e Chiara, stringendo anche noi la sua mano fino all’ultimo minuto, immaginando i loro occhi pieni di parole, emozionandoci per gli attimi di gioia e di rabbia. Viviamo accanto a loro fino al fatidico “sì”, fino all’accettazione di una volontà che è più grande della nostra e che fino in fondo non capiamo. Ma la accettiamo, e “rinasciamo ogni giorno” con in mente la grinta, la tenacia e il sorriso di Chiara.