Cognetex

Origini, storia e parabola di una realtà industriale venuta da lontano

Prefazione di Pietro Cassani

Postfazione di Giovanni Mosciatti

Collana:

Poche aziende possono dire di aver contribuito a costruire il futuro del proprio territorio. La Cognetex è una di queste: una realtà che ha segnato in modo decisivo la nascita e lo sviluppo del tessuto industriale imolese.

L’Autore, che alla Cognetex ha dedicato l’intera vita professionale, ne ricostruisce la storia grazie a ricerche, documenti, testimonianze e ricordi personali, per preservare la memoria di una impresa che è stata una vera scuola per generazioni di operai e tecnici.

Partendo dal 1938, quando lo stabilimento nasce per produrre materiale bellico per conto della Cogne di Aosta, il racconto attraversa l’autonomia del dopoguerra, l’ascesa nel settore delle macchine tessili, gli anni di Egam e poi il difficile periodo sotto la guida Eni–Savio. Seguono le complesse vicende politiche e industriali che porteranno al piano Ciatti, alla privatizzazione e all’acquisto da parte della famiglia Orlandi, fino al declino conclusosi con la chiusura nel 2019 e il passaggio alla francese Schlumberger.

Una storia industriale e umana che restituisce il valore di una comunità e della sua cultura del lavoro, oggi più che mai da riscoprire.

Sfoglia alcune pagine del libro


Commenta


Maggiori informazioni

Chiudi

Necessari

I cookie necessari sono i cookie tecnici cioè quelli il cui utilizzo non richiede il consenso dell’utente.

Questi cookie sono essenziali per consentire di navigare in un sito web e utilizzarne tutte le funzionalità. Senza questi cookie, che sono assolutamente necessari, un sito web non potrebbe fornire alcuni servizi o funzioni e la navigazione non sarebbe agevole e facile come dovrebbe essere. Un cookie di questo tipo viene inoltre utilizzato per memorizzare la decisione di un utente sull’utilizzo di cookie sul sito web.

I cookie tecnici sono essenziali e non possono essere disabilitati utilizzando questa funzionalità.
In generale comunque i cookie possono essere disattivati completamente nel proprio browser in qualsiasi istante.

Chiudi

Statistiche

I cookie statistici vengono utilizzati per monitorare le performances del sito, per esempio per conoscere il numero di pagine visitate o il numero di utenti che hanno visualizzato una determinata sezione.

I cookie statistici utilizzati dal nostro sito si avvalgono di servizio di Google Analytics.

L’analisi di questi cookie genera dati statistici anonimi e aggregati senza riferimento alcuno all’identità dei navigatori del sito. Sono utili anche per valutare eventuali modifiche e miglioramenti da apportare al sito stesso.

Chiudi

Targeting

I cookie di targeting sono cookie impostati da terze parti come YouTube, Facebook, Twitter.

Questi cookie tengono traccia del tuo comportamento come la riproduzione di video o quali tweet hai già visualizzato.

Se non viene dato il consenso a questi cookie, non sarà possibile guardare i video su questo sito web o utilizzare la funzionalità di condivisione sui social.

Questi cookie possono essere utilizzati dal fornitore di cookie per creare un profilo dei tuoi interessi e mostrarti pubblicità pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma si basano sull'identificazione univoca del browser e del dispositivo Internet.

Chiudi