Abisso
Collana: IcaroClaudia ha diciassette anni e non dà nessun valore alla vita. Willi era felice, almeno fino all’arrivo di Gregor. America è cresciuta molto presto, senza tuttavia perdere la propria innocenza.
L’esistenza di ciascuno di loro subisce un arresto a causa di un fatto sconvolgente. Ciò che però, in principio, appare come un male, in realtà diventa per tutti e tre un’occasione inaspettata di cambiamento e salvezza. Una storia che parla di come a volte è solo necessario lasciarsi amare, ammettendo senza vergogna di avere bisogno di aiuto, e imparare a propria volta a volersi bene.
Quante volte aveva tentato di farla finita senza riuscirci, e ora che aveva scoperto di desiderare ardentemente di vivere, che forse una felicità esisteva anche per lei, ora l’abisso la chiamava.
Leggi in anteprima il primo capitolo del romanzo
Libri affini
Eventi
Meeting 2023: firmacopie di Sara Allegrini
20 Agosto 2023
Fiera di Rimini
Libreria - Pad. C2
Meeting 2023: firmacopie di Sara Allegrini
20 Agosto 2023
Fiera di Rimini
Libreria - Pad. C2
Io non so che dire. Solo che ho iniziato a leggerlo ieri sera…e non sono più riuscita ad uscire da queste pagine. E posso dire che il viaggio di resurrezione che racconta mi è sembrato di viverlo sulla pelle, nella fatica, nella rabbia muta, nel dolore, nella speranza, nella condivisione.
Nell’ancora che ci salva tutti, nell’antidoto all’abisso che è sempre la stesso e che, di questo posso felicemente ringraziare, conoscevo già.
Questo libro racconta di un luogo vero, che apre le porte a chi crede di riuscire a scrivere solo la parola fine e invece poi ricomincia.
Nessuno si salva da solo ed esiste immanente, nella vita, qualcosa che alcuni chiamano Provvidenza, alcuni chiamano fiducia, altri semplicemente chiamano vita. Che toglie e che dà e non si stanca.
Auguro a tutti i ragazzi che leggeranno questo libro molto bello di poter guardare avanti con questi occhi qui. Pieni di provvidenza, pieni di fiducia, pieni di vita. Pieni di speranza.
Spero possano leggerlo in tanti.
Ho scoperto un libro stupendo!
Un libro che si intitola ABISSO, ma che potrebbe chiamarsi anche MIRACOLI.
Un libro potente, disperato, che ti sbatte davanti in modo brutale un fondo senza fine, situazioni estreme, la morte.
E che poi ti salva.
Un libro disseminato di bocciòli di luce che riescono a fiorire con la forza di una Bellezza purissima.
Un libro da cui è impossibile staccarsi.
L’ho letto in due giorni, nonostante i milioni di cose da fare.
Non so neanche perché l’abbia iniziato.
Non gli avrei dato consapevolmente una possibilità, sono sincera. Ma prima di metterlo a posto ho iniziato a leggere le prime righe.
Poi l’ho messo da parte per dargli una seconda occhiata.
Poi l’ho portato a casa, chissà mai avessi avuto il tempo di leggerlo un po’.
Poi l’ho divorato come non facevo da un po’!!
E ora sarà assolutamente uno dei miei consigliati!
È meraviglioso quando mi succede di pensare di avere in mano una normalissima roccia e invece scopro che è una pietra preziosa!!
Leggetelo. Perché, come “La rete” (se non lo avete letto provvedete), è un libro che racconta una speranza per tutti. Troppi ragazzi hanno bisogno di questo. E a differenza della “Rete”, in cui l’autrice ha immaginato un posto geniale inventato da lei, qui romanza una verità. Esistono posti così. E mai come oggi ce n’è bisogno.
Leggere “Abisso”, l’ultimo libro di Sara Allegrini è, oltre che necessaria conoscenza del vissuto troppo spesso nascosto dei nostri ragazzi, un dovere per ogni adulto che sa bene che per un adolescente essere un bravo studente non è esattamente e per niente sinonimo di felicità.
Chi, come me e le mie classi, ha amato “La rete”, non se lo può proprio perdere.