Matteo Maria Zuppi
Il cardinale Matteo Maria Zuppi (Roma, 11 ottobre 1955) è arcivescovo metropolita di Bologna.
Il 24 maggio 2022 papa Francesco lo ha nominato presidente della Conferenza Episcopale Italiana.
Contributi
La gratuità che accende
Con il testo fondativo di Giorgio Pontiggia «Dobbiamo creare un luogo libero, aperto a tutti, in cui aiutare i ragazzi ad affrontare la fatica dello studio e a scoprire la bellezza della conoscenza». Questa frase, sgorgata dal …
Intervento
Fatti accaduti in Romagna
I fatti accaduti in Romagna nel mese di maggio rimarranno indelebilmente nella memoria personale e collettiva. Questo libro è nato dal desiderio di custodire l’esperienza di quei giorni attraverso le voci di chi li ha …
Prefazione
Se Cristo è risorto ed è vivo cambia tutto
Giacomo Biffi rappresenta una singolare figura di pastore che si è confrontato a viso aperto con la cultura e la società contemporanea, individuando nell'insignificanza e nell’assenza di scopo i mali oscuri della nostra epoca. Come il …
Prefazione
Fatti per l’Infinito
L’uomo è una creatura di Dio. L’originaria relazione con il Creatore, da cui l’uomo moderno ha voluto affrancarsi, ne rivela la grandezza e la dignità suprema, il suo essere fatto per l’Infinito. Tale natura si desta …
Postfazione
Lettere a una carmelitana scalza
Le lettere di Giacomo Biffi a suor Emanuela Ghini ci fanno conoscere “dal di dentro” una grande figura di pastore-teologo della Chiesa del XX secolo. Esse documentano la vivacità e l’intensità di un dialogo durato oltre …
Articoli nel blog in cui è citato
“Lettere a una carmelitana scalza” in vetta alla classifica dei bestseller della fede. L’intervento di Luigi Accattoli
5 Luglio 2017
