Massimo Camisasca
Massimo Camisasca nasce a Milano il 3 novembre 1946. Frequenta il Liceo Berchet, dove incontra don Luigi Giussani. Negli anni 1965-1970 frequenta la facoltà di Filosofia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Nel 1973 entra nel seminario della Comunità del Paradiso a Bergamo. È ordinato sacerdote il 4 novembre 1975.
Nel 1978 si trasferisce a Roma e fino al 1991 si occupa di Relazioni Pubbliche tra il movimento ecclesiale di Comunione Liberazione e la Santa Sede.
Nel 1987 ottiene il titolo di Licenza in teologia presso l’Istituto per Studi su Matrimonio e Famiglia Giovanni Paolo II di Roma.
Il 14 settembre 1985, insieme ad altri cinque sacerdoti, firma l’atto di erezione canonica della Fraternità Sacerdotale dei Missionari di san Carlo Borromeo. Nel 1995 è riconosciuto come Fondatore della stessa. Ricopre l’incarico di Superiore Generale ininterrottamente dalla fondazione fino al 29 settembre 2012, giorno in cui papa Benedetto XVI lo nomina vescovo di Reggio Emilia- Guastalla. Il 10 gennaio 2022 papa Francesco accetta la rinuncia al governo pastorale della suddetta Diocesi per raggiunti limiti d’età.
È autore di numerosi articoli e di una settantina di libri, alcuni dei quali tradotti in varie lingue.
Autore
Vi ho chiamato amici
«In questi Esercizi ho consegnato me stesso ai miei fratelli». Le meditazioni svolte da monsignor Camisasca in occasione degli Esercizi annuali per sacerdoti proposti da Comunione e Liberazione sono frutto di una lunga e intensa vita …
Prefazione
La mia storia
Marcos è un giovane come tanti, la cui inquieta giovinezza si imbatte in una esperienza cristiana viva. Un sacerdote, che gli era padre e amico, gli suggerisce di scrivere la sua storia per renderlo più consapevole di ciò che …
Prefazione
Don Barbetta
Padre, fratello, amico: questo è stato don Marco Barbetta per le tante persone che lo hanno incontrato. Nato nel 1937 in una famiglia radicata nella fede, si formò frequentando l’oratorio della parrocchia di Santa Maria Annunciata …
Conclusione
Tu ed io
Noi siamo dentro una storia antica, la più bella che c’è. È una storia che viene da lontano e arriva fino a noi. Come far amare la vita di Gesù e le vicende dell’Antico Testamento ai più piccoli? Il racconto parte da …
Prefazione
Ho visto l’ippopotamo mettere le ali
Nuova edizione a cura di Eugenio Dal Pane Carmelo vive una vita normale, con le attese e la voglia di vivere tipiche di un ragazzo di sedici anni. Inaspettata giunge una malattia che lo costringe su …
Autore
Dio sceglie i piccoli. Con DVD
Questa è la storia di un ragazzo innamorato di Gesù, che su questo amore aveva impostato tutto il progetto della propria vita: voleva essere sacerdote e missionario. Per questo amore, poiché diceva e testimoniava di appartenere …
Prefazione
Tu ed io
Noi siamo dentro una storia antica, la più bella che c’è. È una storia che viene da lontano e arriva fino a noi. È come un fiume che non vediamo dove sorge, ma vediamo che ci bagna. Vi …
Prefazione
Pietro, mi ami tu?
Attraverso gli affreschi di Giotto e ampi brani della Legenda Aurea, nella forma della lettera a un’amica, il lettore è accompagnato a immedesimarsi con l'irruenza e l'affezione di Pietro, che si arrende al tenace amore …
Prefazione
Farès pecàt a lamentàm
Nuova edizione Una fede feconda e incrollabile: è questo il tratto distintivo della vita di Dario e Clementina Nembrini non solo per i figli che hanno generato, ma per tutto ciò che è nato dalla loro …
Articoli nel blog in cui è citato
Itaca al #Meeting16
8 Agosto 2016
Estate: tempo di… lettura! I nostri consigli…
24 Giugno 2016