Giulio Albanese

Giulio Albanese, sacerdote comboniano e giornalista, è tra i maggiori esperti italiani di questioni africane.
Ordinato nel 1986, ha diretto il «New People Media Centre» di Nairobi (Kenya) e fondato nel 1997 la Missionary Service News Agency, successivamente divenuta Missionary International Service News Agency (Misna).
Ha vissuto in Uganda e in Kenya, concentrando la sua attività di cronista missionario sulle aree di crisi.
Attualmente dirige l’Ufficio per le Comunicazioni sociali e dell’Ufficio per la cooperazione missionaria tra le Chiese del Vicariato di Roma.
È anche editorialista di «Avvenire» e dell’«Osservatore Romano», nonché autore di numerosi saggi legati alla geopolitica, al giornalismo e alla teologia missionaria.
Nel febbraio del 2024 papa Francesco lo ha nominato membro del Consiglio della Sezione per i rapporti con gli Stati e le Organizzazioni internazionali della Segreteria di Stato.

Giulio Albanese is a Comboni priest, journalist and one of Italy’s leading experts on African issues.
Ordained in 1986, he directed the “New People Media Centre’ in Nairobi, Kenya, and founded the Missionary Service News Agency in 1997. This later became the Missionary International Service News Agency (MISNA).
Having lived in Uganda and Kenya, he focused his work as a missionary reporter on crisis areas.
He currently directs the Office for Social Communications and for Missionary Cooperation between the Churches of the Vicariate of Rome.
He is also a columnist for “Avvenire” and “Osservatore Romano” and the author of numerous essays on geopolitics, journalism, and missionary theology.
In February 2024, Pope Francis appointed him to the Council of the Secretariat of State’s Section for Relations with States and International Organisations.

Prefazione

Elio Croce – English edition

Elio Croce was born in Moena on 3rd April, 1946. Characterised by his lively temperament, while still an adolescent he was drawn to the life of the Comboni missionaries and the idea of dedicating his …

Prefazione

Elio Croce

Elio Croce nasce a Moena il 3 aprile 1946. Di temperamento vivace, ancora adolescente è attirato dalla vita dei missionari comboniani e dall’idea di dedicare la propria vita agli altri. A dodici anni, entra nella scuola …

Maggiori informazioni

Chiudi

Necessari

I cookie necessari sono i cookie tecnici cioè quelli il cui utilizzo non richiede il consenso dell’utente.

Questi cookie sono essenziali per consentire di navigare in un sito web e utilizzarne tutte le funzionalità. Senza questi cookie, che sono assolutamente necessari, un sito web non potrebbe fornire alcuni servizi o funzioni e la navigazione non sarebbe agevole e facile come dovrebbe essere. Un cookie di questo tipo viene inoltre utilizzato per memorizzare la decisione di un utente sull’utilizzo di cookie sul sito web.

I cookie tecnici sono essenziali e non possono essere disabilitati utilizzando questa funzionalità.
In generale comunque i cookie possono essere disattivati completamente nel proprio browser in qualsiasi istante.

Chiudi

Statistiche

I cookie statistici vengono utilizzati per monitorare le performances del sito, per esempio per conoscere il numero di pagine visitate o il numero di utenti che hanno visualizzato una determinata sezione.

I cookie statistici utilizzati dal nostro sito si avvalgono di servizio di Google Analytics.

L’analisi di questi cookie genera dati statistici anonimi e aggregati senza riferimento alcuno all’identità dei navigatori del sito. Sono utili anche per valutare eventuali modifiche e miglioramenti da apportare al sito stesso.

Chiudi

Targeting

I cookie di targeting sono cookie impostati da terze parti come YouTube, Facebook, Twitter.

Questi cookie tengono traccia del tuo comportamento come la riproduzione di video o quali tweet hai già visualizzato.

Se non viene dato il consenso a questi cookie, non sarà possibile guardare i video su questo sito web o utilizzare la funzionalità di condivisione sui social.

Questi cookie possono essere utilizzati dal fornitore di cookie per creare un profilo dei tuoi interessi e mostrarti pubblicità pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma si basano sull'identificazione univoca del browser e del dispositivo Internet.

Chiudi