Giorgio Sgubbi

Giorgio Sgubbi è sacerdote della diocesi di Imola. Ha studiato filosofia all’Università di Bologna, teologia fondamentale alla Pontificia Università Gregoriana in Roma e teologia dogmatica alla Karl Eberhard Universität di Tübingen.
Il campo della sua ricerca investe il rapporto filosofia-teologia, il rapporto Logos-Agape e la rilevanza dell’ontologia all’interno della teologia cristiana.
È stato professore invitato in diverse università italiane ed estere e ha all’attivo numerosi libri e articoli.
Attualmente è professore di Teologia fondamentale alla Facoltà Teologica dell’Emilia-Romagna e di Teologia dogmatica all’Istituto Superiore di Scienza Religiose «Italo Mancini» dell’Università di Urbino.

Traduttore

Conversazioni sulla Chiesa

Che cos’è la Chiesa? Perché essa esiste? Quali sono la sua sorgente e la sua missione? In quale relazione essa sta con la natura e il destino dell’uomo? È possibile seguire Cristo e vivere di …

Autore

Il grande affare

Queste meditazioni teologiche ci offrono un originale approccio alla fede come il “grande affare”. Gesù stesso amò parlare del regno di Dio con immagini di tipo economico: la perla preziosa o il tesoro nascosto per i …

Presentazione

La fede nel comunismo

«Spiegatemi perché credere in Dio sarebbe ridicolo, mentre non lo sarebbe credere nell’umanità; credere nel regno dei cieli sarebbe stupido, mentre sarebbe intelligente credere nelle utopie terrene» (Aleksandr Herzen). Il comunismo fu una fede tesa a …

Appuntamenti

Imola e “Il grande affare”

3 Dicembre 2014 ore 20,45
Sala Grande del Museo Diocesano, piazza Duomo 1
Imola (BO)

Maggiori informazioni

Chiudi

Necessari

I cookie necessari sono i cookie tecnici cioè quelli il cui utilizzo non richiede il consenso dell’utente.

Questi cookie sono essenziali per consentire di navigare in un sito web e utilizzarne tutte le funzionalità. Senza questi cookie, che sono assolutamente necessari, un sito web non potrebbe fornire alcuni servizi o funzioni e la navigazione non sarebbe agevole e facile come dovrebbe essere. Un cookie di questo tipo viene inoltre utilizzato per memorizzare la decisione di un utente sull’utilizzo di cookie sul sito web.

I cookie tecnici sono essenziali e non possono essere disabilitati utilizzando questa funzionalità.
In generale comunque i cookie possono essere disattivati completamente nel proprio browser in qualsiasi istante.

Chiudi

Statistiche

I cookie statistici vengono utilizzati per monitorare le performances del sito, per esempio per conoscere il numero di pagine visitate o il numero di utenti che hanno visualizzato una determinata sezione.

I cookie statistici utilizzati dal nostro sito si avvalgono di servizio di Google Analytics.

L’analisi di questi cookie genera dati statistici anonimi e aggregati senza riferimento alcuno all’identità dei navigatori del sito. Sono utili anche per valutare eventuali modifiche e miglioramenti da apportare al sito stesso.

Chiudi

Targeting

I cookie di targeting sono cookie impostati da terze parti come YouTube, Facebook, Twitter.

Questi cookie tengono traccia del tuo comportamento come la riproduzione di video o quali tweet hai già visualizzato.

Se non viene dato il consenso a questi cookie, non sarà possibile guardare i video su questo sito web o utilizzare la funzionalità di condivisione sui social.

Questi cookie possono essere utilizzati dal fornitore di cookie per creare un profilo dei tuoi interessi e mostrarti pubblicità pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma si basano sull'identificazione univoca del browser e del dispositivo Internet.

Chiudi