Dante Carolla
Mons. Dante Carolla, sacerdote della diocesi di Firenze dal 1966, dopo il servizio pastorale in alcune parrocchie, prima come viceparroco, e poi come parroco, è stato per molti anni direttore dell’ufficio diocesano di pastorale scolastica e delegato arcivescovile per le scuole cattoliche. Dal 1996 è canonico della Cattedrale di S. Maria del Fiore e dal 2008 fino a giugno del 2020 è stato direttore dell’ufficio catechistico diocesano. Attualmente è direttore spirituale del Seminario Maggiore di Firenze, Assistente ecclesiastico dell’Ordo Virginum, Delegato diocesano della FIES (Federazione italiana Esercizi spirituali) e membro della commissione diocesana per l’ecumenismo e della consulta diocesana per le comunicazioni sociali.
Ha pubblicato:
Dalla Bibbia alla scuola, Elementi essenziali e note didattiche per l’insegnamento della religione cattolica, in collaborazione con Renzo Bonaiuti, Ed. Le Monnier, Firenze, 2002
Solo l’amore conosce, Omelie per le domeniche e le feste, Anno A, B e C, Edizioni Dehoniane, Bologna, 2007, 2008, 2009
Splenda ad essi la luce perpetua, Il Mistero pasquale nella celebrazione delle esequie, Ed. Dehoniane, Bologna, 2011
La tenerezza di Gesù, Il Verbo si è fatto carne, Cittadella Editrice, Assisi, 2013
Tra il nulla e l’Infinito, Il credo dei non credenti, Cantagalli, Siena, 2014
L’ateismo nei Salmi, Dal rifiuto di Dio all’esperienza della Sua Presenza, Cantagalli, Siena, 2017
Autore
La gioia di essere cristiani
“Essere” catechisti! Badate bene, non ho detto “fare” i catechisti, ma “esserlo”, perché coinvolge la vita. Ricordatevi quello che Benedetto XVI ci ha detto: «La Chiesa non cresce per proselitismo. Cresce per attrazione». E quello che attrae è la testimonianza. Essere …