Elena Mazzola

Elena Mazzola (Desio 1974), è linguista, traduttrice, esperta di ermeneutica letteraria e docente universitaria.
Dal 2002 al 2016 ha vissuto a Mosca. insegnando in diverse università. Dal 2017 si è trasferita in Ucraina dove dirige il Centro di Cultura Europea “Dante” di Kharkiv ed è presidente della ONG “Emmaus” che si occupa di ragazzi orfani e disabili.
Dopo lo scoppio della guerra è rientrata in Italia insieme a molti ragazzi di Emmaus e ha iniziato a occuparsi anche dell’accoglienza e del sostegno dei profughi ucraini, sia in Italia, sia interni all’Ucraina.
Lavora come formatrice professionale per l’insegnamento della letteratura, collaborando con l’Associazione “Il mondo parla”.

Per conoscere e sostenere l’Associazione Emmaus: emmaus.com.ua/it

Curatore

Custodire l’umano

Il 24 febbraio 2022 la Russia invadeva il territorio ucraino: era l’inizio di una «guerra insensata» (Leone XIV) tuttora in corso. Questo libro ci porta dentro la drammaticità di storie di persone molto diverse tra loro, …

Curatore

Dal paradiso all’inferno

Perché i testi di Dostoevskij, che raccontano un mondo così diverso dal nostro, riescono sempre a sfidarci e a parlarci di noi? Perché le sue opere rimangono attuali e capaci di affascinare anche le nuove …

Appuntamenti

Tat’jana Kasatkina a Firenze

21 Gennaio 2012 ore 16.30
Piazza della Calza 6
Firenze

Tat’jana Kasatkina a Roma

22 Gennaio 2012 ore 18
Sala del Centro Internazionale, via Marcello Malpighi 2
Roma

Brescia incontra Tat’jana Kasatkina

19 Gennaio 2012 ore 18
Università Cattolica di Brescia - aula Magna
Brescia

Tat’jana Kasatkina dialoga su Dostoevskij al Centro Culturale di Milano

16 Gennaio 2012 ore 18.15
Teatro Dal Verme - Via San Giovanni sul Muro, 2 (MMI-2 Cadorna)
Milano

Maggiori informazioni

Chiudi

Necessari

I cookie necessari sono i cookie tecnici cioè quelli il cui utilizzo non richiede il consenso dell’utente.

Questi cookie sono essenziali per consentire di navigare in un sito web e utilizzarne tutte le funzionalità. Senza questi cookie, che sono assolutamente necessari, un sito web non potrebbe fornire alcuni servizi o funzioni e la navigazione non sarebbe agevole e facile come dovrebbe essere. Un cookie di questo tipo viene inoltre utilizzato per memorizzare la decisione di un utente sull’utilizzo di cookie sul sito web.

I cookie tecnici sono essenziali e non possono essere disabilitati utilizzando questa funzionalità.
In generale comunque i cookie possono essere disattivati completamente nel proprio browser in qualsiasi istante.

Chiudi

Statistiche

I cookie statistici vengono utilizzati per monitorare le performances del sito, per esempio per conoscere il numero di pagine visitate o il numero di utenti che hanno visualizzato una determinata sezione.

I cookie statistici utilizzati dal nostro sito si avvalgono di servizio di Google Analytics.

L’analisi di questi cookie genera dati statistici anonimi e aggregati senza riferimento alcuno all’identità dei navigatori del sito. Sono utili anche per valutare eventuali modifiche e miglioramenti da apportare al sito stesso.

Chiudi

Targeting

I cookie di targeting sono cookie impostati da terze parti come YouTube, Facebook, Twitter.

Questi cookie tengono traccia del tuo comportamento come la riproduzione di video o quali tweet hai già visualizzato.

Se non viene dato il consenso a questi cookie, non sarà possibile guardare i video su questo sito web o utilizzare la funzionalità di condivisione sui social.

Questi cookie possono essere utilizzati dal fornitore di cookie per creare un profilo dei tuoi interessi e mostrarti pubblicità pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma si basano sull'identificazione univoca del browser e del dispositivo Internet.

Chiudi